Introduzione ai Cammini
Scheda del Corso
A chi è rivolto
Questo corso è aperto a tutti, ed è pensato in particolare per chi non ha esperienza di escursionismo ed è interessato a cammini e vie di pellegrinaggio.
Obiettivi
Alla fine di questo breve corso avrai acquisito le conoscenze e la pratica necessarie per pianificare in autonomia e sicurezza un cammino:
– su sentieri generalmente ben segnati e terreno privo di particolari difficoltà
– con punti d’appoggio in cui trovare rifornimenti, pernottamenti ed eventuale assistenza
Se ti interessano escursioni su terreni più difficili, su sentieri di montagna o trek in autosufficienza puoi dare un’occhiata agli altri corsi che abbiamo in programma.
In Cosa Consiste
Il corso si articola in due parti: un’introduzione teorica e la pratica su due tappe della Via Francigena in Toscana, che percorreremo da San Miniato a San Gimignano dormendo nell’ostello per pellegrini di Gambassi Terme.
– Parte 1, Preparativi: caratteristiche ed esempi di abbigliamento e attrezzatura escursionistica; come pianificare e organizzare “a tavolino” un cammino in Italia o all’estero.
– Parte 2, A Piedi: lungo il cammino affronteremo “sul campo” orientamento, stima di tempi e distanze, rischi ed emergenze, allenamento e alimentazione.
Il corso segue un approccio escursionistico: accenneremo anche ad aspetti storici, culturali e spirituali, ma queste sono chiaramente dimensioni che approfondirai in prima persona nel tuo cammino.
Difficoltà
Il percorso si svolge su strade e terreno di campagna privo di particolari difficoltà.
Le tappe sono di circa 24 km la prima e 13 km la seconda: procederemo con andatura moderata e facendo varie soste, ma è comunque importante trovarsi in adeguate condizioni fisiche.

Quanto Dura
La parte teorica del corso si svolge nell’arco di due serate (online), a partire dalla settimana precedente l’uscita; l’escursione sulla Via Francigena si svolge durante un fine settimana.
Dove Si Svolge
La parte teorica del corso si svolge, mentre la parte pratica lungo il tratto di via Francigena che collega San Miniato (PI) con San Gimignano (SI).
Quanto Costa
Il prezzo del pacchetto è di 120€, e comprende: didattica e materiale didattico, accompagnamento di una Guida professionista, pernottamento e cena in ostello a Gambassi Terme (compresi lenzuola e asciugamano se richiesti), organizzazione del viaggio e assicurazione infortuni.
Non sono compresi gli altri pasti e trasferimenti per San Miniato e da San Gimignano, qualsiasi extra e tutto quanto non indicato sopra.
Materiale
Per completare il corso è necessario avere un minimo di attrezzatura escursionistica: ne parleremo in dettaglio all’inizio della parte teorica.
Iscrizioni
Il corso è confermato con un minimo di 5 iscritti; le iscrizioni si chiudono al raggiungimento di 9 iscritti.
Per iscriverti contatta Vacantioner Viaggi. Al momento della prenotazione indica eventuali intolleranze alimentari e se ti servono lenzuola e asciugamano per il pernottamento.
